📌 Questa funzione è inclusa nel piano Performance ed è disponibile per il piano Professional.
Per informazioni dettagliate su ogni piano, puoi consultare 👉 qui.
Cos’è Sales Campaigns e come può aiutarti?
Sales Campaigns è una funzionalità di Sage Sales Management progettata per migliorare l'organizzazione e l'esecuzione delle campagne commerciali. Permette di segmentare clienti e potenziali clienti, assegnare compiti ai team di vendita e monitorare in dettaglio i progressi di ogni campagna.
Con Sales Campaigns, il tuo team può implementare strategie di vendita mirate e aumentare l'efficacia nella gestione dei clienti.
Cosa offre questa funzionalità?
Puoi creare campagne specifiche per un gruppo selezionato di aziende in Sage Sales Management. Questo ti consente di monitorare quali aziende sono state contattate da un commerciale e quali devono ancora essere raggiunte.
Assegnando una data di inizio e di fine alla campagna, i team di vendita sapranno quanto tempo hanno a disposizione per visitare o contattare le aziende, informarli sulle novità, sulle offerte temporanee, effettuare cross-selling o raccogliere informazioni sui clienti.
Che tipo di campagne posso creare?
Puoi creare tutte le campagne necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi, come:
Promozione di un nuovo prodotto
Offerte speciali e sconti
Cross-selling
Distribuzione di campioni
Raccolta di informazioni sui potenziali clienti
Il modulo Sales Campaigns è abbastanza flessibile da adattarsi a qualsiasi strategia commerciale.
Come creare una campagna in Sage Sales Management
I manager e team leader hanno i permessi necessari per creare e modificare le campagne.
Le campagne devono essere create dall’applicazione web.
Il menu Campagne (disponibile solo con l’add-on) consente di creare campagne e di visualizzarle in base al loro stato:
Attive: Campagne in corso, con una data attuale compresa nel periodo di durata della campagna.
Bozze: Campagne ancora in fase di configurazione.
Concluse: Campagne completate, con accesso ai dati raccolti (statistiche, risposte, ecc.).
Programmate: Campagne con una data di inizio pianificata, che si attiveranno automaticamente nella data prevista.
Inoltre, è possibile duplicare campagne concluse o attive. La nuova campagna verrà salvata come bozza, con tutti i dati copiati, tranne i risultati.
Passaggi per creare una campagna in Sage Sales Management
1: Accedi a Sales Campaigns
Vai al menu Sales Campaigns all'interno di Sage Sales Management. Da qui, puoi creare una nuova campagna o gestire quelle esistenti.
2: Definisci i dettagli della campagna
Quando crei una nuova campagna, compila le seguenti informazioni:
Nome della campagna: Un nome chiaro e descrittivo.
Obiettivo della campagna: Definisci lo scopo della campagna (ad esempio, generare nuovi lead, aumentare le conversioni, ecc.).
Date di inizio e fine: Specifica la durata della campagna.
Responsabili: Assegna utenti o team incaricati di eseguire la campagna.
3: Segmentazione del pubblico target
Puoi filtrare i clienti e i potenziali clienti in base a criteri specifici, come:
Posizione geografica
Settore di attività
Livello di interazione precedente
Stato nel ciclo di vendita
4: Configurare le azioni della campagna
Definisci le attività che i commerciali devono svolgere nell'ambito della campagna, tra cui:
Chiamate – Contattare clienti o potenziali clienti.
Riunioni – Programmare visite o videoconferenze.
E-mail – Inviare comunicazioni personalizzate.
Monitoraggio delle opportunità – Seguire l'evoluzione delle trattative.
5: Attivare la campagna
Una volta configurati tutti i dettagli, rivedi e attiva la campagna. Il team di vendita riceverà automaticamente i compiti assegnati e potrà iniziare a lavorarci subito.
Monitoraggio e valutazione delle campagne Sales Campaigns
Come monitorare una campagna?
Nella sezione Sales Campaigns, puoi visualizzare lo stato di ogni campagna in tempo reale, tra cui:
Numero di attività completate.
Risultati ottenuti in ogni fase.
Interazioni registrate con i clienti.
Per facilitare il monitoraggio, Sage Sales Management consente di filtrare le campagne per utente, data o stato.
Misurare l’impatto di una campagna
Per valutare l'efficacia di una campagna, analizza i seguenti indicatori:
Numero di contatti raggiunti.
Numero di conversioni o vendite generate.
Tasso di risposta alle chiamate o e-mail.
Tempo medio di conversione.
Queste informazioni ti aiuteranno a ottimizzare le future campagne e a perfezionare la tua strategia di vendita.
Domande Frequenti (FAQ)
Per i manager e i team leader
Posso analizzare i progressi delle mie campagne?
Sì, nel menu Sales Campaigns della versione web di Sage Sales Management, puoi monitorare l’andamento di ogni campagna:
Performance del team – Numero totale di aziende coinvolte e stato di avanzamento.
Clienti – Aziende incluse nella campagna, con il commerciale responsabile e lo stato di contatto.
Risposte ai questionari – Risultati dei moduli di campagna, consultabili in formato tabella o grafico.
Posso esportare i dettagli di una campagna?
Sì, puoi esportare i dettagli di qualsiasi campagna attiva o conclusa facendo clic sul pulsante Esporta. I risultati saranno generati in un file Excel o condivisi via e-mail.
Per i commerciali
Come può aiutarmi Sales Campaigns?
Grazie a questo modulo, troverai nel Dashboard un collegamento a Campagne, dove potrai vedere quali clienti contattare e quando.
Ti basterà registrare un'attività e associarla alla campagna per completarla. Tutte le informazioni verranno automaticamente registrate nella scheda cliente e nel menu Campagne, senza bisogno di report aggiuntivi.
Come sapere cosa fare e quando?
Le campagne possono essere completate solo da un dispositivo mobile. Per sapere se hai campagne attive:
Riceverai una notifica quando una nuova campagna inizia.
Alla data di inizio, riceverai un'e-mail con i dettagli della campagna.
Alla data di fine, riceverai un riepilogo con i dati raccolti.
Come completare una campagna?
Esistono due tipi di campagne:
Check-in – Richiede una visita fisica presso il cliente.
Qualsiasi attività – Permette di completare la campagna con chiamate, riunioni o commenti.
Puoi completare una campagna utilizzando:
Il menu Campagne – Accedendo dal Dashboard o dal menu dedicato.
Magic Card – Quando ti trovi vicino a un cliente, l'opzione Check-in apparirà con una finestra dedicata alla campagna.
Scheda cliente – Registrando un'attività associata alla campagna direttamente nella scheda aziendale.
Menu Attività – Creando una nuova attività associata a un’azienda con una campagna attiva.
Se sono attive più campagne per la stessa azienda, dovrai scegliere quale completare.