Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniMetriche e reportReport
Rapporto Storico degli Obiettivi in Sage Sales Management
Rapporto Storico degli Obiettivi in Sage Sales Management

Il Rapporto Storico degli Obiettivi in Sage Sales Management offre una visione chiara e dettagliata dei progressi fatti.

Training avatar
Scritto da Training
Aggiornato oltre una settimana fa

Obiettivi in Sage Sales Management

Sage Sales Management consente di definire vari obiettivi per migliorare la pianificazione degli sforzi e ottimizzare il lavoro verso i risultati desiderati.

Gli obiettivi possono essere impostati su diverse durate (giornaliere, settimanali, mensili, ecc.). Inoltre, con GoalManager Premium, è possibile stabilire obiettivi individuali e di squadra.

Il rapporto degli obiettivi fornisce un’analisi dettagliata dell’andamento delle attività, permettendo di individuare tendenze e aree di miglioramento per raggiungere gli obiettivi prefissati.


Come gestire un rapporto storico degli obiettivi dal web

Per generare un rapporto storico degli obiettivi, è necessario aver definito gli obiettivi in Sage Sales Management.

Accesso al rapporto

  1. Accedi a Sage Sales Management e vai al menu "Report".

  2. Si aprirà un menu con diverse opzioni. Accedi alla cartella "Analisi Utente".

  3. Scarica il "Rapporto Storico degli Obiettivi" cliccando sul nome del file.

Personalizzazione del rapporto

Prima di scaricare il rapporto, è possibile personalizzare le impostazioni:

  • Formato di download: Scegli tra PDF, XLS (Excel) o DOC (Word).

  • Intervallo di date: Seleziona una data di inizio dal calendario. Il rapporto mostrerà i dati dei periodi precedenti alla data selezionata (settimanale, mensile, trimestrale, ecc.).


Analisi del rapporto

Obiettivo Individuale

Il rapporto fornisce un’analisi dettagliata dell’andamento di un obiettivo individuale all’interno di un periodo specificato.

Elementi del rapporto:

  • Grafico di conseguimento degli obiettivi:

    • Mostra l’evoluzione del raggiungimento di un obiettivo individuale su un periodo definito (ad esempio, mensile).

    • L’asse orizzontale rappresenta il periodo selezionato.

    • L’asse verticale indica il livello di conseguimento dell’obiettivo.

    • La linea arancione rappresenta il risultato finale raggiunto.

    • La linea blu mostra l’obiettivo prefissato.

  • Tabella di monitoraggio degli obiettivi:

    • Fornisce un dettaglio dettagliato dei risultati ottenuti nei periodi selezionati.

    • La prima colonna rappresenta il periodo più vecchio, mentre l’ultima colonna rappresenta il periodo più recente.

    • Include il target dell’obiettivo e la percentuale di completamento per ciascun periodo.

Questa analisi consente di visualizzare l’evoluzione dell’obiettivo e confrontare i risultati ottenuti con le previsioni iniziali.


Obiettivo di Squadra

Il rapporto fornisce anche un’analisi della progressione di un obiettivo di squadra in un periodo definito.

Elementi del rapporto:

  • Grafico di conseguimento degli obiettivi della squadra:

    • Mostra il livello medio di raggiungimento degli obiettivi da parte del team per il periodo selezionato (ad esempio, settimanale).

    • L’asse orizzontale rappresenta il periodo analizzato.

    • L’asse verticale indica il livello di raggiungimento degli obiettivi.

    • La linea arancione riflette la media dei risultati raggiunti dal team.

    • La linea blu indica l’obiettivo prefissato.

  • Tabella di monitoraggio degli obiettivi del team:

    • La prima riga rappresenta il conseguimento globale dell’obiettivo da parte della squadra.

    • A partire dalla seconda riga, vengono mostrati i dettagli delle prestazioni individuali dei membri del team.

    • Include obiettivi prefissati, risultati ottenuti e percentuali di raggiungimento per ogni periodo.

    • La prima colonna rappresenta il periodo più vecchio, mentre l’ultima colonna rappresenta il periodo più recente.

Questa analisi aiuta a valutare le prestazioni collettive e individuali del team, individuando le aree di miglioramento e le opportunità di ottimizzazione della pianificazione degli obiettivi.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?