Cosa consente di fare il menu Campi?
Dal menu Campi, hai diverse opzioni:
1. Filtrare i campi
Per poter fare click nell’icona a forma d’imbuto. Punto si aprirà un menù a tendina nella parte destra della pagina dove potrai filtrare per:
- Filtra per nome descrittivo del campo. Non distingue tra maiuscole e minuscole.
- Nome BD. Filtra per il nome del campo nella base dati.
- Nel caso si abbiano schede o tab, puoi filtrare e vedere la lista di quei campi che si trovino aggrappati secondo la stessa scheda. Potrai selezionare unicamente una scheda alla volta.
- Sola lettura
- Visibile
- Obbligatorio
- Campo dinamico
- Ambiente
Potrai resettare qualsiasi filtro applicato cliccando sulla croce del valore o selezionando “pulire filtri” nella parte superiore del menu a tendina dei filtri.
Puoi applicare filtri e muoverti tra le diverse sezioni, senza la necessità di filtrare nuovamente in quanto i filtri applicati vengono mantenuti.
2. Gestire i campi
Per farlo, passa il cursore sul campo che vuoi gestire e vedrai apparire tre opzioni:
: Editare (campi standard ed extra)
:Duplicare (campi extra). I dati principali dello stesso si copieranno in modo da evitare di creare vari campi con le stesse caratteristiche.
:Eliminare (campi extra)
3. Creare campi extra e schede