Come si aggiunge o modifica la geolocalizzazione di un'azienda?
1. Geolocalizza aziende in Android
In Android, quando si crea un'azienda, appare un messaggio pop-up per la geolocalizzazione della medesima. Qui è possibile scegliere la propria posizione attuale (se ci si trova nello stesso luogo dell'azienda),o cercare l'indirizzo sulla mappa o, se lo si preferisce, crearla senza geolocalizzarla. Nei due primi casi, ForceManager utilizzerà le coordinate per completare automaticamente i dati dell'indirizzo selezionato nella scheda dell'azienda che, di conseguenza, risulterà geolocalizzata. |
![]() |
1.1. Aggiorna la geolocalizzazione in Android
Se le aziende non sono geolocalizzate si potrà aggiungere tale elemento direttamente dalla scheda. In fondo alla mappa appare il pulsante "Aggiorna localizzazione".Per aggiornare la latitudine e la longitudine di un'azienda selezionare la voce "Aggiorna localizzazione". In questo caso, è bene ricordare che si modificheranno solamente le coordinate dell'azienda, non i dati dell'indirizzo.
![]() |
![]() |
2. Geolocalizza aziende in iOS
In iOS, quando si crea un'azienda, appare un messaggio pop-up per la rispettiva geolocalizzazione. Qui è possibile scegliere la propria posizione attuale (se ci si trova nello stesso luogo dell'azienda), o cercare l'indirizzo sulla mappa o selezionare la voce "Geolocalizza più tardi" per localizzare l'azienda in un secondo momento.
Nei due primi casi, ForceManager utilizzerà le coordinate per completare automaticamente i dati dell'indirizzo selezionato nella scheda dell'azienda che, di conseguenza, risulterà geolocalizzata |
![]() |
2. 1. Aggiorna la geolocalizzazione in iOS
Se le aziende non sono geolocalizzate si potrà aggiungere tale elemento direttamente nella scheda. In fondo alla mappa appare il pulsante "Aggiorna localizzazione".
Per aggiornare la latitudine e la longitudine di un'azienda selezionare la voce "Aggiorna localizzazione". In tal caso, è bene ricordare che si modificheranno solamente le coordinate dell'azienda, non i dati dell'indirizzo.
![]() |
![]() |
ForceManager utilizza i dati forniti da Google Maps per completare i campi dell'indirizzo, quando l'ubicazione è indicata tramite la mappa. Successivamente, ove necessario, è possibile modificare i dati o addirittura aggiungere ulteriori informazioni specifiche non fornite da Google Maps, come ad esempio: piano, scala, zona industriale, ecc. Nonostante tali modifiche, ForceManager ricorderà sempre la posizione esatta sulla mappa grazie alle coordinate ottenute da Google Maps. |