Come cancellare cachè e cookies?
Di seguito mostriamo come cancellare cachè e cookies nei diversi tipi di browser:
GOOGLE CHROME
- Nella barra di navigazione, selezionare il menù di Chrome.
- Selezionare "Altri strumenti".
- Clicca l’opzione "Cancella dati di navigazione..."
- Nel quadro che appare, selezionare "Cookie e altri dati dei siti e accessori" e "File e immagini memorizzate nel cachè."
- Nella parte superiore della finestra del menù, selezionare "l'origine dei tempi" per eliminarlo tutto.
- Una volta effettuata la selezione, clicca Cancellare dati di navigazione per confermare il processo.
MOZILLA FIREFOX
- Clicca sul tasto Menù che troverai nel lato destro della parte superiore dello schermo e seleziona "Preferenze"
- Seleziona il pannello Privacy.
- In Firefox potrai scegliere l’opzione "pulire la storia recente" o "cancellare cookie individualmente"
- Con l'opzione pulire la storia recente, scegli quale intervallo di tempo cancellare e clicca "eliminare ora."
- Con l'opzione "cancellare cookie individualmente", seleziona cookie dalla lista che si desideri eliminare e clicca su "Eliminare selezionate" o "Elimina tutte".
SAFARI
- Dal menù in alto della web, clicca su Safari e seleziona l’opzione "Preferenze".
- Ti apparirà una nuova finestra, cliccare su "Privacy"
- Clicca il tasto "Eliminare tutti i dati dai siti web"
- Apparirà un messaggio pop-up per informarti e che puoi confermare il passo con l’opzione "Cancellare adesso".
INTERNET EXPLORER
- Nella schermata principale, cliccare su Internet Explorer per aprire Internet Explorer.
- Fai scorrere il dito velocemente dal bordo destro dello schermo e quindi clicca su Impostazioni. (Se utilizzi un mouse, segnala l'angolo in basso a destra dello schermo, muovi il pointer del mouse verso l’alto e clicca su Impostazioni).
- Clicca su Opzioni e quindi clicca su Cronologia, cliccare su Selezionare.
- Attiva la casella Cookie e quindi clicca su Eliminare.